Legge d’Attrazione. Cosa è, come funziona e come puoi usarla per trasformare la tua vita
30 Giugno 2020
DarshaNatura - Facciamo del 2021 il miglior anno possibile
Facciamo del 2021 il miglior anno possibile!
12 Gennaio 2021

Solstizio d’Inverno 2020 ed Era dell’Acquario

Cosa succede dopo questo giorno?

Quest’anno il Solstizio d’Inverno, che segna l’inizio dell’inverno astronomico, cade il 21 dicembre, precisamente alle 10.02 (UTC). Il Solstizio d'Inverno, anche in questo 2020, rappresenta il giorno in cui la durata delle ore diurne è al minimo, mentre quella delle ore notturne è al massimo. In pratica il Sole sorge tardi e tramonta presto. Questo è dovuto al fatto che, in questo giorno, il moto apparente del Sole lungo l’eclittica raggiunge il punto più basso rispetto all’orizzonte terrestre. Di conseguenza, i raggi del Sole arrivano all’emisfero settentrionale con la massima inclinazione, più indeboliti e per un tempo minore. A partire dal giorno del Solstizio d’Inverno, le giornate ricominceranno ad allungarsi fino al momento dell’Equinozio di Primavera. Ma stavolta c’è qualcosa di diverso. Il Solstizio d’Inverno, quest’anno, coincide anche con la congiunzione di Giove e Saturno, evento che non accadeva da 800 anni. Cosa comporterà tutto questo? Scopriamolo insieme!

La congiunzione di Giove e Saturno nel giorno del Solstizio d’Inverno

Quest’anno il Solstizio d’Inverno coincide con un evento unico e spettacolare, che non si ripeterà, nella storia dei nostri cieli, almeno fino al 2080. Nel 21 dicembre, giorno del Solstizio d’Inverno, si verifica la congiunzione di Giove e Saturno, detta anche “Stella di Natale” in quanto i due pianeti, osservati dalla Terra, appariranno come se fossero un solo astro. Già Keplero aveva ipotizzato, cosa poi verificata anche recentemente da altri scienziati che avevano scoperto una grande congiunzione intorno al 6 a.C., che fosse stata proprio questa congiunzione a guidare i Re Magi verso Betlemme, cosa da cui deriva il nome di “Stella di Natale”.

Ad ogni modo, questa congiunzione, detta anche “Congiunzione degli Dei”, rappresenta il punto in cui, dalla Terra, i due pianeti risultano più vicini l’uno all’altro. Un fenomeno analogo si era manifestato nel 1226 e, successivamente, circa 400 anni fa, anche se in modo differente, tanto che fu quasi impossibile vederla. Infatti, Giove e Saturno, pur incrociandosi regolarmente nel sistema solare, si ritrovano allineati circa una volta ogni venti anni. Ma quest’anno, è speciale. Se è vero che circa 400 anni fa si era già verificato l’allineamento di questi due pianeti, dobbiamo constatare che sono trascorsi 800 anni dall’ultima volta in cui la congiunzione Giove-Saturno è avvenuta durante la notte, proprio come in questo 2021, permettendo a tutti noi di assistere a questo grande spettacolo.

Tra l’altro, è molto interessante e significativo, dal punto di vista energetico, il fatto che la congiunzione di Giove e Saturno si verifichi proprio nel giorno del Solstizio d’Inverno che, essendo la notte più lunga dell’anno, renderà più facile assistere al grande spettacolo del sistema solare.

Il Solstizio d’Inverno 2020 e l’alba dell’Era dell’Acquario

Come racconta Omraam Mikhael Aıvanhov nel suo “L’Acquario e l’Arrivo dell’Età d’Oro”, l’Era dell’Acquario porterà grandi cambiamenti, ma ciò che ne deriverà sarà soltanto immensa pace ed armonia. L’intelligenza cosmica ha creato l’uomo in modo tale da raggiungere il suo pieno potenziale restando connesso alla Luce e al mondo spirituale. Finché l’essere umano continuerà a fidarsi unicamente del proprio intelletto ristretto e limitato, e sarà ispirato unicamente dall’istinto di dominio e possesso, non farà altro che commettere errori catastrofici. Ed è così che l’Era dell’Acquario porterà grandi sconvolgimenti per far comprendere all’uomo la realtà del mondo spirituale e delle sue leggi. E quello che ne deriverà sarà bellezza, pace ed armonia.

L’era dell’Acquario e il suo significato

L’Acquario, segno d’aria per eccellenza, rappresenta l’uomo, il pensiero e il sapere. Ma qui non si tratta del puro sapere intellettuale, bensì di qualcosa di più profondo. Di quella saggezza che crea e risveglia la vita identificata con l’immagine del vecchio saggio che tiene l’urna dalla quale fuoriesce l’acqua, simbolo, appunto, di vita. E’ solo imparando a vivere in armonia con le leggi cosmiche che saremo in grado di evolvere, trasformandoci e imparando a comprendere l’immensità dell’Universo. L’Era dell’Acquario porta anche un cambiamento nell’idea di collettività e di fratellanza, insegnando alla collettività l’importanza di unirsi per un obiettivo comune, quello della gioia, dell’amore e della bellezza.
Ed è così che, dopo grandi sconvolgimenti, si aprirà una nuova era caratterizzata da un’epoca di pace, armonia e trasformazione, l’Età d’Oro.

Come vivere al meglio il Solstizio d’Inverno 2021 e l’alba dell’Età dell’Acquario?

Il Solstizio d’Inverno è il momento ideale per meditare scendendo dentro di noi, nella nostra parte più profonda, per trovare le risposte che ci servono per realizzare il nostro scopo nella vita e per concretizzare i nostri desideri più profondi, attraverso l’energia del cuore che ci mostra la via verso la piena realizzazione di noi stessi.
Sul piano energetico l’inverno ci porta all’introspezione, al silenzio e al contatto con noi stessi per scoprire la nostra vera essenza e il nostro posto nel mondo. Ed è così che possiamo approfittarne per creare e manifestare ciò che più desideriamo nella nostra vita, per la gioia di noi stessi e di chi ci circonda, perché una persona felice e appagata porta felicità ed appagamento anche agli altri.
E’ quindi fondamentale, in questi giorni più che mai fare chiarezza dentro di noi per manifestare nella nostra vita quello che sentiamo nel cuore e che ci serve per la nostra evoluzione.

La Carta degli 8 desideri

Questo è un esercizio che potete fare in qualsiasi momento, ma che è ancora più utile ed efficace in questo particolare Solstizio d’Inverno:
Prendete un foglio di carta, se è possibile un po’ rigido, tipo pergamena. Questo servirà a comunicare al vostro inconscio il valore di ciò che state per fare.
Scrivete 8 desideri che possono essere sia materiali e concreti, sia spirituali e inerenti alla vostra crescita personale (ad esempio: “essere sereno e fiducioso”, “essere coraggioso”). Il numero 8 è importante perché rappresenta l’abbondanza e la prosperità.
Il 21 dicembre dalle 21 alle 23 cominciate la vostra manifestazione. Sedete in posizione comoda e con la schiena eretta, chiudete dolcemente gli occhi e rallentate il respiro immaginando di portare la vostra Carta dei desideri in alto fino a raggiungere l’Universo e lasciarla nelle sue potenti mani. Quando sentite nel cuore di aver raggiunto lo scopo, ripetete mentalmente: “Grazie, così E’!” e, con i vostri tempi, lentamente ritornate nel Qui e Ora, con la certezza che l’Universo porterà a voi soltanto il meglio. Se possedete una Campana Tibetana, potete aiutarvi, in chiusura, anche con il Suono per dare ulteriore forza alla vostra manifestazione.
Potete ripetere la manifestazione per 11 giorni consecutivi, sempre alla stessa ora.