Darshanatura-Solstizio d'Inverno
Il Solstizio d’Inverno: significato, miti e leggende
18 Dicembre 2021
DarshaNatura - Meditazione con le Campane Tibetane
Meditare con le Campane Tibetane. 5 benefici
12 Gennaio 2022

I 5 rituali del Solstizio d'Inverno

Come celebrare al meglio il Solstizio d'Inverno

Il Solstizio d’Inverno è un momento magico e straordinario. E proprio per poterlo vivere al meglio e trarne il massimo beneficio, oggi vediamo i cinque rituali e suggerimenti per celebrare al meglio il Solstizio d’Inverno, da svolgere con gioia e tranquillamente a casa tua.

I 5 rituali del Solstizio d’Inverno4

L’albero solstiziale

Il quarto rito per celebrare il Solstizio d’Inverno è l’albero solstiziale. Non è un albero di Natale vero e proprio in quanto gli addobbi natalizi sono sostituiti in questo caso da immagini che raffigurano il Sole. Possono essere anche semplici disegni o decori su qualsiasi materiale. Decorare, dando sfogo alla propria fantasia e creatività, un albero solstiziale, è un vero e proprio rito propiziatorio, tenendo conto che quest’albero si può anche sostituire, volendo, al classico albero di Natale.

I 5 rituali del Solstizio d’Inverno5

Il ramo di Yule

L’ultimo dei cinque riti e suggerimenti per celebrare il Solstizio d’Inverno è il ramo di Yule. Procurati un ramo secco abbastanza grande, dipingilo con vernice dorata, quindi appendilo nell’ingresso. Prendi dei bigliettini rossi e scrivi i tuoi desideri, e quindi appendili al ramo con un nastrino colorato dopo averli chiusi in modo da mantenere la segretezza. Fai ripetere lo stesso rituale ai tuoi familiari se lo desiderano. Dopo 9 giorni, il ramo andrà bruciato nel fuoco del camino e i desideri verranno esauditi.

Buona Meditazione e buon Solstizio d'Inverno
a tutti!