Primavera e Medicina Cinese: come affrontare al meglio la bella stagione
18 Marzo 2022
Darshanatura - Depurarsi con il Reiki
Depurare l’organismo con il Reiki
1 Aprile 2022

Disintossicazione di primavera

Istruzioni per l'uso

La primavera è un ottimo momento per decidere di depurare il corpo dalle scorie e dalle tossine accumulate durante i mesi invernali, in modo da accogliere la bella stagione con energia e buonumore.
Vediamo insieme, allora, le migliori strategie per un’accurata ed efficace disintossicazione di primavera!

La disintossicazione di primavera

“Depurare” significa eliminare le impurità e le tossine che il corpo accumula in particolare durante i mesi invernali quando, a volte, vita frenetica, inquinamento, stress, errata alimentazione e scarsa attività fisica ci portano ad affrontare la nuova stagione scarichi e appesantiti. Se è vero che bisognerebbe curare se stessi e il proprio stile di vita in ogni periodo dell’anno, occorre però riconoscere che, anche in chi è maggiormente attento alla propria salute, clima, inquinamento e stress non aiutano certo l’organismo e gli organi emuntori deputati alla depurazione -fegato, reni ed intestino-, a lavorare con facilità in questa delicata fase dell’anno. Così siamo noi a doverci aiutare con adeguate strategie per la disintossicazione di primavera per aiutarci ad affrontare l’inizio della bella stagione al top, carichi, energici e di buonumore.

Alcuni suggerimenti per affrontare una primavera al top!

La strategia di disintossicazione di primavera, per essere davvero efficace, deve agire su diversi fronti in modo da preparare l’organismo ad affrontare la stagione calda.

Disintossicazione di primavera: istruzioni per l’uso1

Alimentazione

Niente zucchero e carboidrati raffinati!
Infatti, gli zuccheri raffinati rappresentano un vero e proprio “veleno” per il nostro organismo, in quanto favoriscono sbalzi glicemici con conseguenti cali di energia.

Elimina o, almeno, riduci, le proteine animali nella tua dieta!
Carne e latticini sono alimenti acidificanti che aumentano le tossine nell’intestino e nei reni. Latte e latticini, poi, oltre ad essere di difficile digestione per alcuni, favoriscono l’accumulo di muco nell’organismo.

Niente fritti!
I cibi fritti sono ricchi di grassi trans che affaticano il fegato e sono di difficile digestione.

Scegli sempre alimenti freschi!
I cibi confezionati sono ricchi di aromi, additivi e conservanti che si traducono, nel nostro organismo, in tossine e scorie, all’origine di diversi disturbi sul piano fisico (pesantezza, difficoltà di digestione, cefalee) e su quello emotivo (sbalzi di umore, tristezza, deficit di attenzione).

Verdura, verdura e ancora verdura!
Aumenta la tua dose giornaliera di verdura, sempre fresca e di stagione, alla quale potrai aggiungere, ad esempio, una manciata di semi di zucca, semi di girasole o semi di lino, molto utili per l’intestino. Tra la verdura che madre natura ci offre in questa stagione troviamo carciofi ed asparagi.

Sì ai legumi!
I legumi, in particolare i fagioli, in quantità moderate (circa mezza tazza al giorno) sono ottimi da inserire nella dieta in modo da aumentare la razione giornaliera di fibre, stabilizzando il livello degli zuccheri nel sangue e incrementando l’energia dell’organismo.

Suddividi i pasti in più spuntini!
Suddividere i pasti giornalieri in 5 spuntini frequenti e meno abbondanti semplifica il lavoro dell’apparato digestivo e aiuta a mantenere stabile il livello glicemico nel sangue. Per gli spuntini di metà mattina e metà pomeriggio, vai con fragole (in questo periodo), carote crude, alcune mandorle o nocciole o un frutto a tua scelta.

Disintossicazione di primavera: istruzioni per l’uso2

Stile di vita

Muoviti!
L’esercizio fisico aiuta a migliorare la circolazione e ad ossigenare cervello, organi e tessuti che, quindi, lavoreranno con maggiore facilità ed efficienza. Fare le scale a piedi, così come mezzora di camminata al giorno (alle volte è sufficiente scendere prima dell’autobus o parcheggiare la macchina più lontano) può essere già sufficiente. Se poi ami l’attività fisica, approfitta delle belle giornate per integrare gli allenamenti in palestra con lo sport all’aria aperta, almeno durante il week-end!

Bevi, bevi e, ancora bevi!
Bere è fondamentale per eliminare le tossine dal nostro organismo. Ricordati di introdurre almeno un litro e mezzo di acqua al giorno!

Trascorri più tempo in mezzo alla natura!
La natura, gli alberi e il verde rappresentano una grande fonte di benessere per il nostro organismo che spesso, appesantito dal grigiore invernale, tende a mantenere le stesse abitudini "casalinghe" anche con l'arrivo della bella stagione. Ma imparare a trascorrere più tempo immersi nella natura, con i suoi suoni e colori, è un vero toccasana per il nostro equilibrio fisico e mentale.

Respira!
Il respiro è vita e imparare a respirare nel modo corretto, con la respirazione diaframmatica ci aiuta a rilassare la mente e a far circolare meglio le energie all'interno dell'organismo. Respirare bene è quindi fondamentale per il nostro benessere psicofisico.

Medita e pratica una pulizia energetica quotidiana!
I benefici della meditazione su corpo, mente e spirito sono ben noti e scientificamente dimostrati. Se poi alla meditazione aggiungiamo anche una pratica quotidiana di pulizia energetica, andiamo ad eliminare tutte quelle scorie e quelle tossine emotive ed energetiche, date da pensieri ricorsivi, stress, litigi, vecchi rancori e traumi che non fanno altro che intossicarci e impedirci di "viaggiare leggeri" lungo il variopinto sentiero della nostra vita.

La tua disintossicazione di primavera parte da qui!

Il sopraggiungere della primavera ti vede stanco, affaticato, appesantito, svogliato? Soffri di disturbi come irritabilità, nervosismo, ansia, insonnia e disturbi digestivi? Molto probabilmente le tossine e lo stress accumulati durante l’inverno si stanno facendo sentire. Un consulto naturopatico con trattamento di riequilibrio energetico/emozionale è quello che fa per te per liberarti dalle tossine, fisiche ed emozionali, e ripartire, carico e con una marcia in più, verso la nuova stagione!

Scopri altri articoli interessanti