Darshanatura - Rabbia in Medicina Cinese
La rabbia in Medicina Cinese
12 Aprile 2022
Darshanatura-Wesak Acquariano header.
Il Wesak Acquariano: Caratteristiche e Significato
9 Maggio 2022

Beltane e il suo significato spirituale

Beltane o Beltaine è un’antica festa pagana gaelica, che viene celebrata tra il 30 aprile e il 1° maggio, e rappresenta l’inizio della stagione calda e delle giornate luminose che prendono il posto dell’oscurità e del gelo invernale. E' il momento del risveglio della natura, che va celebrato con gioia e leggerezza. Ma qual è il significato spirituale di Beltane? E come viene celebrato oggi? Scopriamolo insieme!

L'origine di Beltane

Bealtaine, in irlandese, significa “maggio” e, allo stesso tempo, indica l’inizio della stagione estiva in Irlanda. La festività di Beltane, che si colloca tra l’equinozio di primavera e il solstizio d’estate, era anticamente ritenuta, insieme a Samhain (l’inizio dell’inverno), la più importante festa gaelica (le altre erano Imbolc e Lughnasadh).
Letteralmente “Beltane” significa “fuochi di Bel” per rappresentare i falò che venivano accesi in onore del dio Bel della Luce, del Fuoco e della Rinascita, dio pastore e guaritore venerato in Irlanda e in Gallia. Questo era il momento ideale per portare il bestiame al pascolo e per dedicarsi, facendole prosperare, alle attività legate alla terra e ai raccolti.

La celebrazione di Beltane

Beltane anticamente veniva celebrata dai Druidi, “i celti sacerdoti e custodi della natura”, ma ancora oggi viene festeggiata soprattutto nei culti pagani e wicca, attraverso vari rituali che stanno a rappresentare la fertilità, la rinascita e il ritorno della luce e della vita dopo i mesi di “oscurità” invernale.
Antichi testi irlandesi narrano che i Druidi, per salvaguardare il bestiame dalle malattie accendessero due fuochi sacri che si riteneva avessero potere di protezione. Le persone, insieme al proprio bestiame, vi camminavano intorno o vi saltavano sopra. Anche le giovani coppie saltavano attraverso il fuoco per essere purificati, benedetti e, si credeva, essere protetti dalle malattie. I falò, e comunque i rituali con il fuoco in generale, oltre ad eliminare le influenze negative, si riteneva avessero lo scopo, proprio come il Sole, di garantire a uomini, animali e piante la giusta “scorta” di luce solare.

I rituali per la fertilità

In occasione di Beltane, uno dei rituali celtici più diffusi era quello per la fertilità, in cui la Dea Fanciulla, incoronata dal biancospino, e il Re di Maggio, l’Uomo Verde, re del Bosco Sacro, si univano per propiziare la fertilità della terra.
Questo rituale è stato poi sostituito, e celebrato fino a tempi più recenti, nel mondo contadino, dalla sua versione simbolica, il “Palo di Maggio”, che rappresenta la sacra unione tra il Dio e la Dea. In cima al palo, lo stesso pino che veniva decorato a Yule, cioè nel Solstizio d’Inverno, a cui venivano tolti i rami, veniva adagiata una ghirlanda composta da nastri rossi – a simboleggiare la forza del Dio – e bianchi – l’energia della Dea -. Intorno al palo così ornato, danzavano i partecipanti alla cerimonia: gli uomini tenendo un nastro rosso e le donne un nastro bianco. Danzando, i nastri si intrecciavano fino ad incrociarsi nel palo, simbolica rappresentazione della sacra unione tra il Dio e la Dea.

Non solo fuoco

La festa di Beltane non è associata unicamente al fuoco. Ad esempio, una tradizione diffusa era quella di visitare i pozzi sacri per pregare per la propria salute e per quella delle persone care, e in cambio si lasciava un'offerta. Si era soliti camminare intorno al pozzo da est a ovest (in direzione del Sole).
Inoltre si riteneva che l’acqua prelevata da un pozzo sacro al mattino fosse particolarmente sacra e potente e le ragazze, all’alba, si rotolavano nella rugiada dei prati o la utilizzavano per lavarsi il viso in quanto si pensava che aiutasse a restare in salute mantenendo il viso fresco e giovane.

La festa di Beltane nella tradizione Wicca

Nella tradizione Wicca, Beltane viene celebrata generalmente nella notte tra il 30 aprile e il 1° maggio con l’accensione di torce e candele.
In alcuni casi, tuttavia, la celebrazione avviene durante la stagione di piena fioritura dei biancospini, pianta associata, appunto, a Beltane.
Anticamente, la primavera era la stagione delle “nozze sacre”, dell’unione del maschile con il femminile per favorire la prosperità. Così, in alcune tradizioni Wicca, vengono eletti un “May Lord” e una "May Lady”, a rappresentare, simbolicamente, l’unione del principio maschile con quello femminile.
Sicuramente Beltane viene ancora oggi associata alla semina e alla fertilità del terreno che, con il ciclo di nascita, crescita, morte e rinascita ricorda il ciclo di ogni essere vivente.

Il significato spirituale di Beltane

Beltane rappresenta la festa della rinascita, del primo tepore estivo, della gioia e della fertilità, intesa non solo in senso fisico ma anche emozionale e spirituale. E’ il momento di uscire dalla nostra “zona di comfort” per aprirci al mondo e realizzare i nostri progetti dando il meglio di noi stessi in tutti gli ambiti della nostra vita.
Questa festa, associata al fuoco, all’acqua e alla sacra unione del Dio e della Dea, ci spinge ad uscire dall’oscurità che abbiamo attraversato durante l’inverno per aprirci al cambiamento accogliendo la Luce che illumina ogni nostro aspetto, anche interiore. Ora più che mai siamo chiamati a purificare il nostro campo aurico e a guardare avanti al futuro sviluppando il nostro pieno potenziale e dandoci da fare, con energia ed entusiasmo, per realizzare i nostri progetti.

6 rituali per celebrare al meglio Beltane

In questa ricorrenza speciale puoi eseguire alcuni rituali per favorire e onorare il significato spirituale di Beltane, da sola o, ancora meglio, con la tua famiglia o i tuoi amici:

Accendi un piccolo fuoco all’aperto oppure, in mancanza di un giardino adatto, accendi due candele rosse e passaci in mezzo per purificarti
Agisci per concretizzare un progetto a cui tieni particolarmente
Crea delle corone di fiori variopinti con cui puoi ornare te stessa e la tua casa
Vestiti di colore verde
Dedica del tempo prezioso a te stessa e ai tuoi cari, vivendolo nella gioia, nel divertimento e nella totale spensieratezza.

Difficoltà ad uscire dalla zona di comfort?

Non sei soddisfatto della tua vita o della solita routine ma non riesci a cambiarla? Ti senti stanco, frustrato, deluso e apatico? Ti poni degli obiettivi ma poi “succede sempre qualcosa” e non riesci a portarli a termine? Hai tante idee in testa ma non riesci a concretizzarle? Ti senti come un criceto che corre, senza scopo, sulla ruota, ogni giorno uguale al precedente?
Questi sono solo alcuni esempi, molto diffusi, che indicano la difficoltà ad uscire dalla tua zona di comfort. Ciò significa che una parte di te, inconscia, ha stabilito, in un qualche momento della tua vita, che è più sicuro per te “restare fermo”, anche se insoddisfatto, piuttosto che agire e “rischiare” per realizzare il tuo pieno potenziale e diventare la miglior versione di te stesso.
Lo sapevi che tutto questo si può risolvere e che tu meriti di essere felice, realizzato e soddisfatto di te e della tua vita?
Per risolvere i blocchi che ti impediscono di uscire dalla tua zona di comfort e realizzare felicemente i tuoi progetti, una seduta di ThetaHealing® può essere la soluzione che fa per te!


disable

La Festa di Beltane e il suo significato spirituale
H1
H2
icon

center
h2
center
h3
center
Beltane o Beltaine è un’antica festa pagana gaelica, che viene celebrata intorno al primo maggio e rappresenta l’inizio della stagione calda e delle giornate luminose che prendono il posto dell’oscurità e del gelo invernale. Ma qual è il significato spirituale di Beltane? E come viene celebrato oggi? Scopriamolo insieme!
justify
h3
left
2


medium
left
Darshanatura-Beltane-origine
L\’origine di Beltane
h2
center
h3
center
Bealtaine, in irlandese, significa “maggio” e, allo stesso tempo, indica l’inizio della stagione estiva in Irlanda.

La festività di Beltane, che si colloca tra l’equinozio di primavera e il solstizio d’estate, era anticamente ritenuta, insieme a Samhain (l’inizio dell’inverno), la più importante festa gaelica (le altre erano Imbolc e Lughnasadh).

Letteralmente “Beltane” significa “fuochi di Bel” per rappresentare i falò che venivano accesi in onore del dio Bel della Luce, del Fuoco e della Rinascita, dio pastore e guaritore venerato in Irlanda e in Gallia. Questo era il momento ideale per portare il bestiame al pascolo e per dedicarsi, facendole prosperare, alle attività legate alla terra e ai raccolti.
justify
h3
left
2


medium
right
Darshanatura- Beltane la celebrazione
La celebrazione di Beltane
h2
center
h3
center
Beltane anticamente veniva celebrata dai Druidi, “i celti sacerdoti e custodi della natura”, ma ancora oggi viene festeggiata soprattutto nei culti pagani e wicca, attraverso vari rituali che stanno a rappresentare la fertilità, la rinascita e il ritorno della luce e della vita dopo i mesi di “oscurità” invernale.

Antichi testi irlandesi narrano che i Druidi, per salvaguardare il bestiame dalle malattie accendessero due fuochi sacri che si riteneva avessero potere di protezione. Le persone, insieme al proprio bestiame, vi camminavano intorno o vi saltavano sopra. Anche le giovani coppie saltavano attraverso il fuoco per essere purificati, benedetti e, si credeva, essere protetti dalle malattie. I falò, e comunque i rituali con il fuoco in generale, oltre ad eliminare le influenze negative, si riteneva avessero lo scopo, proprio come il Sole, di garantire a uomini, animali e piante la giusta “scorta” di luce solare.
justify
h3
left
2


medium
left
Darshanatura-Beltane i rituali per la fertilità
I rituali per la fertilità
h2
center
h3
center
In occasione di Beltane, uno dei rituali celtici più diffusi era quello per la fertilità, in cui la Dea Fanciulla, incoronata dal biancospino, e il Re di Maggio, l’Uomo Verde, re del Bosco Sacro, si univano per propiziare la fertilità della terra.

Questo rituale è stato poi sostituito, e celebrato fino a tempi più recenti, nel mondo contadino, dalla sua versione simbolica, il “Palo di Maggio”, che rappresenta la sacra unione tra il Dio e la Dea. In cima al palo, lo stesso pino che veniva decorato a Yule, cioè nel Solstizio d’Inverno, a cui venivano tolti i rami, veniva adagiata una ghirlanda composta da nastri rossi – a simboleggiare la forza del Dio – e bianchi – l’energia della Dea. Intorno al palo così ornato, danzavano i partecipanti alla cerimonia: gli uomini tenendo un nastro rosso e le donne un nastro bianco. Danzando, i nastri si intrecciavano fino ad incrociarsi nel palo, simbolica rappresentazione della sacra unione tra il Dio e la Dea.
justify
h3
left
2


medium
right
Darshanatura-Beltane non solo fuoco
Non solo fuoco
h2
center
h3
center
La festa di Beltane non è associata unicamente al fuoco. Ad esempio, una tradizione diffusa era quella di visitare i pozzi sacri per pregare per la propria salute e per quella delle persone care, e in cambio si lasciava un\’offerta. Si era soliti camminare intorno al pozzo da est a ovest (in direzione del Sole).

Inoltre si riteneva che l’acqua prelevata da un pozzo sacro al mattino fosse particolarmente sacra e potente e le ragazze, all’alba, si rotolavano nella rugiada dei prati o la utilizzavano per lavarsi il viso in quanto si pensava che aiutasse a restare in salute mantenendo il viso fresco e giovane.

justify
h3
left
2


medium
right
Darshanatura-Beltane nella tradizione wicca
La festa di Beltane nella tradizione Wicca
h2
center
h3
center
Nella tradizione Wicca, Beltane viene celebrata generalmente nella notte tra il 30 aprile e il primo maggio con l’accensione di torce e candele.

In alcuni casi, tuttavia, la celebrazione avviene durante la stagione di piena fioritura dei biancospini, pianta associata, appunto, a Beltane.

Anticamente, la primavera era la stagione delle “nozze sacre”, dell’unione del maschile con il femminile per favorire la prosperità. Così, in alcune tradizioni Wicca, vengono eletti un “May Lord” e una \”May Lady”, a rappresentare, simbolicamente, l’unione del principio maschile con quello femminile.

Sicuramente Beltane viene ancora oggi associata alla semina e alla fertilità del terreno che, con il ciclo di nascita, crescita, morte e rinascita ricorda il ciclo di ogni essere vivente.
justify
h3
left
2


medium
left
Darshanatura-Il significato spirituale di Beltane
Il significato spirituale di Beltane
h2
center
h3
center
Beltane rappresenta la festa della rinascita, del primo tepore estivo, della gioia e della fertilità, intesa non solo in senso fisico ma anche emozionale e spirituale. E’ il momento di uscire dalla nostra “zona di comfort” per aprirci al mondo e realizzare i nostri progetti dando il meglio di noi stessi in tutti gli ambiti della nostra vita.

Questa festa, associata al fuoco e all’acqua e alla sacra unione del Dio e della Dea, ci spinge ad uscire dall’oscurità che abbiamo attraversato durante l’inverno per aprirci al cambiamento accogliendo la Luce che illumina ogni nostro aspetto, anche interiore. Ora più che mai siamo chiamati a purificare il nostro campo aurico e a guardare avanti al futuro sviluppando il nostro pieno potenziale e dandoci da fare, con energia ed entusiasmo, per realizzare i nostri progetti.

justify
h3
left
2


medium
right
Darshanatura-Beltane 6 rituali
6 rituali per celebrare al meglio Beltane
h2
center
h3
center
In questa ricorrenza speciale puoi eseguire alcuni rituali per favorire e onorare il significato spirituale di Beltane, da solo o, ancora meglio con la tua famiglia o i tuoi amici:

Accendi un piccolo fuoco all’aperto oppure, in mancanza di un giardino adatto, accendi due candele rosse e passaci in mezzo per purificarti.

Agisci per concretizzare un progetto a cui tieni particolarmente

Crea delle corone di fiori variopinti con cui puoi ornare te stessa e la tua casa

Vestiti di colore verde

Dedica del tempo prezioso a te stesso e ai tuoi cari, vivendolo nella gioia, nel divertimento e nella pura spensieratezza.
justify
h3
left
2

medium
right
Difficoltà ad uscire dalla zona di comfort?
h2
center
h3
center
Non sei soddisfatto della tua vita o della solita routine ma non riesci a cambiarla? Ti senti stanco, frustrato, deluso e apatico? Ti poni degli obiettivi ma poi “succede sempre qualcosa” e non riesci a portarli a termine? Hai tante idee in testa ma non riesci, davvero, a concretizzarle? Ti senti come un criceto che corre, senza scopo, sulla ruota, ogni giorno uguale al precedente?

Questi sono solo alcuni esempi, molto diffusi, che indicano la difficoltà ad uscire dalla tua zona di comfort. Ciò significa che una parte di te, inconscia, ha stabilito, in un qualche momento della tua vita, che è più sicuro per te “restare fermo”, anche se insoddisfatto, piuttosto che agire e “rischiare” per realizzare il tuo pieno potenziale e diventare la miglior versione di te stesso.

Lo sapevi che tutto questo si può risolvere e che tu meriti di essere felice, realizzato e soddisfatto di te e della tua vita?

Per risolvere i blocchi che ti impediscono di uscire dalla tua zona di comfort e realizzare felicemente i tuoi progetti, una seduta di ThetaHealing® può essere la soluzione che fa per te!
justify
h3
left
Scopri di più!
https://darshanatura.it/trattamenti/seduta-thetahealing/
center
2

Scopri altri articoli interessanti
H3
H1
icon

5
date
DESC