Come trovare la tua anima gemella
30 Giugno 2022
Darshanatura-Significato-psicosomatico-del-cuore
Il significato psicosomatico del cuore
8 Luglio 2022

Il Reiki nel trattamento dell'ansia

Il Reiki nel trattamento dell’ansia è un validissimo aiuto, come dimostrato da diversi studi scientifici.
Il Reiki Ryoho (o Metodo Reiki), infatti, è una disciplina energetica e spirituale assolutamente non invasiva e facilmente abbinabile a cure mediche e psicologiche, capace di indurre uno stato di rilassamento profondo, il riequilibrio energetico globale e la riduzione di stress e tensioni stimolando le risorse interiori della persona e migliorando la sua abilità nella gestione delle emozioni.
Scopriamo insieme come!

Cos'è l'ansia

Il termine “ansia” corrisponde al latino anxia, che deriva, a sua volta, dal verbo angere che significa “stringere, soffocare”, quindi angosciare.
In effetti, l’ansia è la tendenza ad anticipare, in maniera apprensiva, un pericolo o un evento negativo che potrebbe avvenire nel futuro. Si tratta di un’emozione caratterizzata da uno stato di agitazione e soffocamento di fronte a situazioni, ipotetiche o reali, percepite come un possibile pericolo.
In Medicina Tradizionale Cinese, l'ansia viene considerata come uno squilibrio dovuto a un eccesso di gioia, l'emozione associata alla stagione estate.

Suoi elementi distintivi sono:

forte tensione
senso di costrizione
preoccupazione per il futuro
sensazione di minaccia

spesso accompagnata da alterazioni fisiologiche, come:

tachicardia
palpitazioni
vertigini o capogiri
affanno
tremori
aumento della sudorazione e della pressione sanguigna.

Ansia e paura

Dove sta la differenza?

L’ansia si distingue dalla paura proprio per il suo aspetto di “anticipazione” e “previsione” del futuro. Infatti, mentre la paura è una risposta ad un pericolo immediato, reale o percepito, l’ansia si basa essenzialmente sulla preoccupazione che qualcosa, magari già vissuto in passato, si possa riprodurre in futuro.
Le persone che soffrono di disturbi d’ansia tendono solitamente a produrre pensieri ricorsivi e a costruire, per ogni evento nuovo che si affaccia nella loro vita, gli scenari più pessimistici. Talvolta arrivano ad evitare situazioni nuove per evitare di affrontare le preoccupazioni e finiscono, così, per vivere rinchiusi nella propria “zona di comfort”.

Il ruolo biologico dell’ansia

Come tutte le emozioni, anche l’ansia non è necessariamente negativa, almeno finché non diventa invalidante per la persona che trova difficile svolgere le normali attività quotidiane.
Il giusto grado di ansia, infatti, ci aiuta ad essere più performanti e ad impegnarci per il raggiungimento dei nostri obiettivi.
Inoltre, il ruolo biologico dell’ansia è quello di mantenerci in uno stato di allerta e aiutarci ad individuare eventuali minacce o pericoli dannosi per noi e per i nostri cari e, allo stesso tempo, l’ansia ci aiuta a trovare, prima ancora che si presentino, una soluzione ad eventuali problemi futuri.

Il Reiki nel trattamento dell'ansia

Il Reiki nel trattamento dell’ansia favorisce un processo di riequilibrio energetico globale dell’organismo rilasciando stress, blocchi e tensioni, riarmonizzando i centri energetici (meridiani) ristabilendo il giusto equilibrio sul piano fisico, mentale, emozionale e spirituale.
Il Reiki porta tantissimi benefici a tutto il nostro sistema mente-corpo-spirito; in particolare, favorisce uno stato di rilassamento generale dell’organismo, rilascia le tensioni, mentali e fisiche, promuovendo un profondo stato di benessere, serenità e calma interiore attenuando gli stati d’ansia, panico, stress, depressione e insonnia.
Spesso, se abbiamo raggiunto il giusto livello di consapevolezza, il Reiki aiuta a rilasciare traumi, anche antichi, portandoci alla comprensione profonda della loro origine in modo da risolverli definitivamente.
Se praticato con costanza, Il Reiki ci porta ad uno stato di maggior consapevolezza di noi stessi, del nostro potenziale e degli scopi più profondi della nostra anima, quindi può essere considerato come l’inizio di un vero e proprio cammino di crescita ed evoluzione.

I benefici del Reiki
per le persone ansiose

Il Reiki nel trattamento dell'ansia produce uno stato di rilassamento profondo che aiuta a rilasciare le tensioni fisiche ed emozionali favorendo uno stato duraturo di benessere, calma e pace interiore, attenuando stress, insonnia, depressione e disturbi d'ansia e di panico.

Darshanatura-Reiki-e-Ansia-bollone-fisico1

A livello fisico
il Reiki ti aiuta a:

-Regolarizzare battito cardiaco e pressione arteriosa
Sciogliere le tensioni e contratture muscolari
Alleviare dolori muscolo-tensivi
Attenuare cervicalgia, cefalee ed emicranie
Aumentare energia e vitalità

Darshanaatura-Reiki-e-Ansia-bollone-mentale2

A livello mentale
il Reiki ti aiuta a:

-

Portare chiarezza mentale, calma e lucidità
Migliorare memoria e attenzione
Aumentare la consapevolezza di te stesso e dei tuoi obiettivi

Darshanatura-Reiki-e-Ansia-emozionale-3

A livello emozionale
il Reiki ti aiuta a:

Rilasciare sofferenza, pensieri ricorsivi
Rilassarti e sentirti più calmo e sereno
Vivere il momento presente con più consapevolezza e serenità
Essere più aperto e assertivo nelle relazioni

Darshanatura-Ansia-e-Reiki-bollone-spirituale4

A livello spirituale
il Reiki ti aiuta a:

Entrare in contatto con il tuo Vero Sé
Riattivare i tuoi talenti
Realizzare il vero scopo della tua Anima in questa incarnazione
Evolvere e contribuire all’evoluzione del Pianeta
Realizzare l’”Anshin Ritsumei”, l’assoluta pace interiore e conquistare il tuo Benessere Felice

Scopri come gestire l'ansia con il Reiki

Le tue giornate sono caratterizzate da ansia, stress, fobie, panico, insonnia e cerchi un metodo semplice, efficace e molto piacevole per calmare e riequilibrare la mente ritrovando il tuo benessere interiore? Il trattamento Reiki de “La Vera Essenza del Reiki” è ciò che fa al caso tuo!