Darshanatura-Kokoro-e-Reiki
Kokoro e Reiki
17 Luglio 2022
Darshanatura-Cellulite-e-psicosomatica
Il significato psicosomatico della cellulite
29 Luglio 2022

Cellulite, cause e rimedi naturali

La cellulite è un disturbo del tessuto adiposo che colpisce moltissime donne causando molto disagio e, spesso, insicurezza. Moltissimi sono i rimedi che vengono abitualmente suggeriti. L’ideale, però, come sempre, è combattere la cellulite su più fronti, modificando abitudini e stile di vita e ricorrendo a rimedi il più possibile green senza tralasciare, ovviamente, la cura e gestione delle nostre emozioni.
Vediamo insieme come prevenire e trattare la cellulite in modo efficace, intervenendo sia dall’esterno sia dall’interno.

Cos'è la cellulite

Con il termine “cellulite” si intende un disturbo caratterizzato dalla presenza di depositi di adipe sottocutaneo uniti a grappolo e accumulati nella parte più esterna dei tessuti, in specifiche zone del corpo (in particolare fianchi, glutei, cosce e braccia) la cui pelle assume il caratteristico aspetto a “buccia d’arancia”.
Quando nelle cellule adipose del tessuto connettivo, dette adipociti, vengono accumulate grandi quantità di molecole di grasso, tossine e residui del metabolismo, questi aumentano di volume, con un conseguente incremento della massa grassa.
La cellulite è una condizione che colpisce prevalentemente le donne, sia perché fisiologicamente presentano un maggior numero di cellule adipose, sia perché gli adipociti vengono stimolati dagli estrogeni, gli ormoni femminili, ad ingrossarsi e ad arricchirsi di liquidi. Tuttavia, in base alla costituzione fisica, può essere presente anche negli uomini, ed anche in persone molto magre.

8 fattori predisponenti

All’origine di questo antiestetico fenomeno vi sono una serie di fattori da tenere sempre in considerazione:

Cattiva circolazione sanguigna e linfatica

Alimentazione squilibrata e poco sana

Scarsa attività fisica

Sovrappeso

Squilibri ormonali

Stress

Infiammazione dell’organismo

Eccesso di tossine.

Cellulite e psicosomatica

Ritenzione idrica e cellulite hanno un profondo significato psicosomatico in quanto sono strettamente connesse al tema del trattenere, con particolare riferimento ad emozioni quali rabbia, rancore, risentimento, dolori del passato, rimpianti e paure.
Nella donna, la cellulite è lo specchio del proprio vissuto interiore e del rapporto che ha con corpo e femminilità. Una cellulite molto evidente può essere collegata ad autosvalutazione, rinuncia alla propria sessualità e blocchi affettivi o sessuali che mettono in atto una strategia di difesa da parte del corpo, nell’area del bacino, creando una sorta di “salvagente” di grasso che ha lo scopo di tenere al riparo da emozioni e affettività.

Cellulite e Naturopatia

Il Naturopata valuterà la situazione d’insieme della persona, il suo stile di vita, l’alimentazione, il livello di stress presente e fornirà un insieme di suggerimenti in grado di portare la persona verso un regime di vita più equilibrato e sano, riducendo il livello infiammatorio e di stress, e favorendo il benessere globale dell’organismo.
Il trattamento della cellulite non è affatto banale né semplice, tuttavia, se intervenire su una cellulite di vecchia data può risultare più lungo e impegnativo, prevenire o quanto meno intervenire quando il disturbo si trova ancora ai primi stadi risulta essere l’approccio migliore.

Le 5 regole anticellulite a tavola

L'approccio integrato nella lotta alla cellulite inizia a tavola, con alcune regole e suggerimenti molto importanti se vogliamo che il nostro aspetto fisico rappresenti al meglio il nostro stato di salute. Come fuori, così dentro.

Darshanatura-Cellulite-e-rimedi-naturali-cibo-crudo-e-colorato4

Crudo, fresco e colorato

Non dimenticarti mai di consumare un buon quantitativo di verdura e frutta fresche, di stagione, possibilmente biologiche, suddivise in 5 porzioni giornaliere per la verdura e 2 per la frutta. E’ inoltre buona norma cominciare il pasto con una porzione di verdura cruda e fresca e consumare la frutta lontano dai pasti per evitare fermentazione e gonfiore addominale.

Darshanatura-Cellulite-e-rimedi-naturali-bevi5

Acqua

Ricordati di bere almeno 1 litro e ½ di acqua, possibilmente a basso residuo fisso, al giorno (variabile in base all’attività fisica praticata e al quantitativo di frutta e verdura introdotto), in modo da facilitare l’eliminazione delle tossine.

Gli anticellulite naturali

I rimedi naturali, assunti per via orale o per via cutanea (applicati sulla pelle) possono essere di grande utilità per drenare i liquidi, favorire la circolazione sanguigna e linfatica e ridurre l’antiestetico effetto “a buccia d’arancia” della pelle.
Qui ti suggeriamo alcuni rimedi molto efficaci, da assumere per via orale o sotto forma di creme, gel e oli essenziali che possono essere utili, abbinati ad un bel massaggio, nel trattamento della cellulite.
Tuttavia, per un’analisi più approfondita e personalizzata, ti consigliamo di affidarti ad una Naturopata esperta e qualificata che saprà affiancare all’attenzione per alimentazione e stile di vita, una serie di rimedi naturali efficaci, in base alle caratteristiche e al terreno individuale, per contrastare gli squilibri all’origine della cellulite.


Preparati da assumere per via orale:

Linfa pura di Betulla per purificare il sistema linfatico ed eliminare l’eccesso di tossine.

Tintura madre di Tarassaco o di Carciofo per aiutare la depurazione del fegato.

Tintura madre di Mirtillo nero o di Ippocastano per favorire la circolazione venosa e tonificare i vasi sanguigni.

Oligoelementi Zinco-Rame per contribuire alla regolarizzazione degli estrogeni.


Creme o gel da applicare localmente a base di:

Caffeina

Estratto di Edera

Estratto di Centella asiatica

Estratto di Ippocastano

Oli essenziali di Limone e Ginepro

8 rimedi di stile di vita

Se i rimedi naturali sono indubbiamente molto utili per prevenire e contrastare la cellulite, è altrettanto essenziale migliorare il nostro stile di vita apprendendo abitudini sane, introducendo la pratica della meditazione quotidiana e imparando a lasciar andare stress e tensioni attraverso pratiche quali il Reiki Ryoho e le Campane Tibetane in modo da trasformare la nostra vita rendendola più felice, rilassata e appagante.
Ma ora partiamo dal principio e vediamo insieme alcune abitudini dannose da modificare per dire no alla tanto odiosa cellulite!

Darshanatura-Cellulite-e-rimedi-naturali-stress-stop1

No al troppo stress!

E’ stato dimostrato, infatti, che ansia, inquietudine ed insoddisfazione portano alla produzione di cortisolo, l’ormone dello stress, che fissa il grasso attorno a cosce e fianchi. Ritmi di vita frenetici, tensione e insoddisfazione contribuiscono inoltre all’accumulo di tossine, producendo stati infiammatori che, a loro volta, contribuiscono al manifestarsi del fenomeno “cellulite”.

Darshanatura-Cellulite-e-rimedi-naturali-attivita-fisica2

Sì all'attività fisica!

Svolgi regolare attività fisica (almeno tre ore settimanali, a giorni alterni), in modo da attivare il metabolismo, migliorare la circolazione sanguignae smaltire l’eccesso di grasso, ricordandoti di abbinare agli esercizi aerobici (corsa, bicicletta, zumba) anche esercizi di tonificazione come addominali e squat.

Darshanatura-Cellulite-e-rimedi-naturali-abiti-stretti3

Scegli abiti comodi!

Evita gli indumenti eccessivamente attillati che bloccano la circolazione sanguigna impedendo ai liquidi di drenare.

Darshanatura-Cellulite-e-rimedi-naturali-stop-fumo4

No al fumo!

La nicotina contenuta nelle sigarette, infatti, è in grado di provocare danni, oltre che alla salute, anche alla nostra bellezza, rendendo la pelle secca, priva di tonicità e soggetta a ritenzione idrica.

Darshanatura-Cellulite-e-rimedi-naturali-allergie5

Attenzione alle allergie!

Anche le allergie possono essere all’origine dell’odiato fenomeno della cellulite. Nel corso di una reazione allergica, infatti, il nostro corpo rilascia le istamine che favoriscono la ritenzione idrica.

Darshanatura-Cellulite-e-rimedi-naturali-farmaci6

No ai troppi farmaci!

Limita solo al necessario l’uso di farmaci: Alcuni principi attivi come l’ibruprofene, infatti, contribuiscono a provocare ritenzione idrica.

Darshanatura-Cellulite-e-rimedi-naturali-tacchi-alti-7

Alt ai tacchi!

Evita il più possibile di indossare tacchi alti e scarpe a pianta stretta che impediscono al piede di spingere e pompare il sangue al cuore, favorendo ristagni venosi nelle gambe.

Darshanatura-Cellulite-e-rimedi-naturali-gambe-incrociate8

Gambe incrociate

No all’abitudine di stare seduti a lungo con le gambe incrociate! In questa posizione, infatti, viene fatta una maggiore pressione sulla vena della coscia, rallentando la circolazione sanguigna.

Chiedi aiuto alla Naturopata!

Se, nonostante questi utili suggerimenti, ti continui a sentire gonfia, pesante e la cellulite è ormai una tua “fedele” compagna di vita, un Consulto Naturopatico con riequilibrio energetico-emozionale per aiutarti a modificare quelle abitudini di vita e quelle emozioni che generano questo fastidioso disturbo, è proprio quello che fa per te!