Darshanatura-gambe-gonfie-e-pesanti
Gambe gonfie in estate
17 Agosto 2022
darshanatura-zanzare-caldo-estate-pizzichi-punture
Rimedi naturali contro le zanzare
22 Agosto 2022

L'insonnia estiva

Cause e rimedi naturali

Con l’arrivo della stagione calda, afa e temperature elevate rendono spesso difficile prendere sonno e dormire in maniera soddisfacente. Irritabilità, nervosismo, aumento della sudorazione creano uno stato di disagio che si riflette, inevitabilmente, sulla qualità del nostro riposo. Come fare allora, per ovviare all'antipatica insonnia estiva?

Un fastidioso circolo vizioso

L’insonnia estiva rappresenta un vero e proprio disagio che affligge moltissime persone. Le temperature salgono, durante il giorno ci affatichiamo più del solito e poi la sera, stanchissimi, non vediamo l’ora di riposare.
E, invece, eccoci, notte dopo notte, con gli occhi sbarrati a guardare il soffitto, nella speranza di cadere, finalmente, tra le braccia di Morfeo. Ma trascorriamo ore e ore a girarci e rigirarci nel letto.
E la mattina successiva ci ritroviamo ad affrontare il lavoro e le solite incombenze quotidiane più stanchi, spossati ed irritabili che mai, con lo spettro di un’altra notte insonne, la prossima.

4 regole
per un riposo sereno

Quando il caldo afoso si fa insopportabile, ansia e stress condizionano le nostre giornate e l'insonnia estiva pesa, notte dopo notte, sul nostro benessere psicofisico rendendoci sempre più stanchi, apatici ed irritabili, è davvero molto utile fare nostre queste 4 regole fondamentali.

Darshanatura-Insonnia-estiva-cibo1

Cibi sani e leggeri

Scegli cibi sani e leggeri, facilmente digeribili e possibilmente ricchi di triptofano, precursore della serotonina, l’ormone del buonumore, capace di stimolare nell’organismo una sensazione di rilassamento.
Sì a cereali integrali (riso e orzo) e a frutta e verdura (in particolare lattuga e radicchio).
No a spezie e a carne, che contiene un aminoacido stimolante, la tirosina.

Darshanatura-Insonnia-estiva-no-fumo2

No ad alcol e fumo

Fumo e alcol, nonostante provochino un'iniziale sensazione di appagamento temporaneo, causano moltissimi danni all’organismo, non ultimi eccitabilità e nervosismo.

Darshanatura-Insonnia-estiva-doccia-3

Una doccia tiepida

Concediti una bella doccia tiepida prima di andare a dormire. L’acqua tiepida rilassa e rinfresca corpo e mente, ci aiuta ad eliminare le tensioni della giornata e, cosa, ancora più importante, favorisce la termoregolazione dell’organismo.
Darshanatura-Insonnia-estiva-condizionatore4

Aria condizionata

Rinfresca l’ambiente prima di andare a dormire, e non durante la notte! Tenere l’aria condizionata accesa tutta la notte in camera da letto può causare, al risveglio, malessere e dolori muscolari ed articolari. Molto meglio rinfrescare l’ambiente alcune ore prima di andare a dormire.

I rimedi naturali

Se le “buone abitudini” non bastano, esistono validi rimedi che la natura ci mette a disposizione per permetterci di riposare anche durante le torride notti estive.

Noi dello Spazio Darshanatura ti suggeriamo in particolare questi rimedi:

Tintura madre di Melissa: utile per l’insonnia associata a difficoltà digestive e disturbi gastrointestinali.
Macerato glicerico di Tiglio: efficace anche nei casi di stress, ipereccitabilità e ansia.
Tintura madre di Passiflora: con proprietà sedative e blandamente ipnotiche, aiuta nei casi di insonnia associata a stress, affaticamento e tendenza a “rimuginare”, durante la notte, sugli avvenimenti della giornata.

Vinci l'insonnia estiva con il Reiki!

In aggiunta ai rimedi naturali, un validissimo aiuto per combattere l’insonnia estiva e riconquistare un sonno sereno ti può arrivare dal Reiki. Il trattamento Reiki, infatti, è davvero molto efficace per aiutarti a lasciar andare stress, ansia e tensioni ritrovando equilibrio, calma e benessere psicofisico.