
La Vera Essenza del Reiki®
Respira, medita, sii gentile, sii Reiki
Il mondo del Reiki è davvero molto vario, tantissime scuole e tantissimi orientamenti, anche all’interno della stessa scuola. Noi di DarshaNatura, dopo vari percorsi, siamo approdati alla Scuola Komyo ReikiDo® del Sensei Hyakuten Inamoto, e da qui è cominciato il nostro Vero Percorso, quello del Cuore, sempre più profondo, nell’essenzialità, tutta giapponese, di questa meravigliosa disciplina di Crescita Personale, che affianca la “guarigione” energetica all’Evoluzione Spirituale.
L’unico metodo Reiki che oggi pratichiamo ed insegniamo nella nostra Scuola è quello della Tradizione Giapponese, fondato sugli insegnamenti del Sensei Inamoto e su studi e ricerche, sempre più approfonditi, sulle origini di questa affascinante, efficace e meravigliosa disciplina. Per noi, il Reiki non è soltanto una pratica di riequilibrio energetico - anche se questo costituisce indubbiamente un aspetto importante - ma una pratica di Vita!
Il nostro intento, che vogliamo condividere con te, è:
Vivi Reiki e sii Reiki ogni giorno!

Etimologia della parola Reiki
La parola giapponese REIKI nasce dall’unione di due termini:
Rei, che indica qualcosa di misterioso, etereo, trascendente e sacro e Ki, che significa atmosfera, sottile, o l’energia (dell’Universo).
La parola giapponese ReiKi può essere definita come un'eterea, trascendente e sacra energia dell'Universo, che sostiene tutte le forme di vita.
Tutto ciò viene splendidamente reso dal kanji del Reiki, ove Rei sta a rappresentare l'energia universale, l'infinito, l'assoluto, il grande mistero dell’universo, la forza divina, il macrocosmo e Ki l'energia universale che si manifesta, muove ed alimenta ogni cosa, la forza interiore, il microcosmo.

Cos'è il Reiki
Il Reiki Ryoho, o metodo Reiki, è una disciplina energetica messa a punto dal maestro Mikao Usui intorno al 1920, dopo un lungo ritiro di meditazione sul monte Kurama. E’ un sistema di autoguarigione naturale che, se praticato con costanza, potenzia l’energia personale e le difese immunitarie, riducendo stress e tensioni e favorendo uno stato duraturo di benessere ed equilibrio psicofisico.
Viene trasmesso attraverso le mani dell’operatore, che delicatamente le appoggia sul corpo della persona secondo posizioni e sequenze codificate. L’energia fluisce lungo i canali energetici esistenti nel nostro corpo. L'operatore, senza utilizzare la propria energia personale, a differenza ad esempio di ciò che avviene per la pranoterapia, convoglia l'energia universale sul ricevente al fine di portarlo ad uno stato di armonia ed equilibrio con l'Universo.
Il Reiki Ryoho agisce contemporaneamente su mente, corpo e spirito del ricevente e, così facendo, si rivela un metodo molto efficace che, oltre a donare un profondo senso di rilassamento, può aiutare nella risoluzione di problematiche di stress, stati di tensione, insonnia, eccesso di emotività e molto altro ancora.

Mikao Usui
Mikao Usui
Si è scritto tanto sulla storia e la vita di Mikao Usui, e tante persone si sono dovute ricredere, nel corso degli anni, in merito alla sua esistenza e al reale effetto dell’energia Reiki, grazie alla scoperta in Giappone della stele dedicata a questo grande Maestro. La stele a lui dedicata, alta circa tre metri e scolpita in pietra, si trova nel cimitero del tempio di Saihoji a Tokyo e si è dimostrata fonte importante per ricostruire la sua vita.
Mikao Usui nasce nel 1865 in Giappone. Uomo intelligente, eclettico e curioso, nonché buddista laico praticante, trascorre l'intera vita alla ricerca di ciò che lui stesso definisce Anshin Ritsumei (assoluta pace interiore). All’età di 57 anni, in un momento di forte crisi interiore, trascorre un periodo di 21 giorni immerso nella pratica meditativa sul monte Kurama, dove raggiunge l’illuminazione che risveglia in lui la consapevolezza di questo "miracoloso, meraviglioso potere di guarire". Mikao Usui è un uomo di cuore, aperto e sincero e, avendo ricevuto questo dono dal cielo, decide di metterlo a disposizione delle persone malate della sua cittadina.

Stele funeraria di Mikao Usui
La prima scuola Reiki
Nel 1922 apre ad Aoyama (Tokyo) la prima scuola Reiki, chiamata Usui Reiki Ryoho Gakkai. Nel 1925, allo scopo di ampliare la propria attività e la propria scuola, si trasferisce in un sobborgo di Tokyo, dove istruisce un considerevole numero di allievi alla pratica del Reiki. Tra questi, ne istruisce alcuni affinché diventino a loro volta insegnanti e possano così perpetrare la pratica formando nuove generazioni di allievi ed insegnanti. Grazie a questi ultimi, nei decenni successivi, il Reiki si diffonde nel mondo occidentale.
Mikao Usui muore a Fukuyama, il 9 marzo 1926.