L'uomo coraggioso non è colui che non prova paura,
ma colui che riesce a superarla.
Nelson Mandela
Esistono diversi tipi di paure, da quelle più frequenti, ad esempio quando dobbiamo sostenere un esame o cambiare lavoro, a quelle più profonde e inconsce.
Esistono le paure ancestrali, quelle nascoste in un luogo recondito della nostra mente e sempre pronte a far capolino, risvegliate da un qualche evento esterno, proprio come uno spillone che, pungendoci improvvisamente la pelle, ci fa saltare dal dolore.
Poi ci sono le paure che si formano in un momento particolare della nostra infanzia, quando abbiamo vissuto, fatto nostro, o semplicemente assistito, a un evento traumatico e che sono lì, sempre pronte a ricordarci che, sì, ci sono anche loro nella nostra vita. Sono dentro di noi.
Se c'è paura non c'è felicità.
Seneca
E poi ci sono quelle paure, talmente forti e introiettate in noi, da farci temere, ad ogni nostra scelta, ad ogni nostro nuovo passo, che il peggio, quello che più temiamo, possa avverarsi da un momento all’altro. Queste sono le paure nelle quali arriviamo perfino ad identificarci. Noi diventiamo quelle paure, fino a non riconoscere più la forza invincibile della nostra anima. Eppure, in questo modo, come diceva il buon Seneca, allontaniamo sempre più da noi la Felicità, quella vera, che si nutre di pace, fiducia e calma interiore.
Se stai attraversando un momento particolare della tua vita e senti che la paura si sta impossessando delle tue giornate, corri subito ai ripari con i Fiori di Bach! E, se la situazione ti sta sfuggendo di mano e senti che uscirne da solo è davvero troppo difficile, il consiglio è sempre quello di rivolgerti a un professionista esperto e preparato, e la Naturopatia Psicosomatica Vibrazionale può essere la soluzione giusta per te!